A San Siro , poker nerazzurro contro la Dea . All'Olimpico , pari spettacolo tra Lazio e Milan . Seconda vittoria consecutiva (casalinga) per i partenopei , contro un ottimo Parma . Brusca frenata della Juve , in casa contro la Roma
Negli anticipi del venerdì , nel pomeriggio il Toro vince a Venezia ed ottiene la seconda vittoria consecutiva . In serata , poker nerazzurro (casalingo) alla Dea . Partita definitivamente chiusa dai padroni di casa , nei primi dieci minuti . Prodezza balistica di Nicolò Barella e doppietta di Marcus Thuram (capocannoniere , con quattro reti in tre partite) . Negli anticipi del sabato sera , al Maradona il Napoli batte in rimonta , un ottimo Parma (buonissimo primo tempo dei ducali , che chiudono in vantaggio la prima frazione , colpendo anche un palo ed una traversa) . Nel recupero della ripresa , decisive le reti di Romelu Lukaku (prima gioia con i partenopei , per il gigante belga . Passaggio vincente di Leonardo Spinazzola) e Frank Anguissa (testata su cross dalla fascia destra , ben fornito da David Neres) . All'Olimpico , pari spettacolare tra Lazio e Milan . I rossoneri concludono il primo tempo in vantaggio , grazie al colpo di testa su corner , del neo difensore serbo Pavlovic , ben assistito da Cristian Pulisic . Nel secondo tempo , i biancocelesti ribaltano la partita , in soli quattro minuti . Reti di Castellanos e Dia . Doppio assist di un incontenibile Nuno Tavares , dalla fascia mancina . Per il Milan , decisivi gli ingressi di Theo Hernandez e Rafael Leao , inspiegabilmente esclusi da Paulo Fonseca . Buon ingresso , anche per il neo attaccante (ex Chelsea e Roma) inglese , Tammy Abraham (autore del passaggio vincente per la rete del definitivo 2 - 2 , siglata da Leao) . Infine , il posticipo domenicale finisce a reti bianche , tra Juve e Roma . Brusca frenata per la vecchia signora , sotto il profilo del gioco e del risultato
Commenti
Posta un commento