Tris del Toro sul Milan , Dea qualificata in Champions . Pari spettacolari tra Fiorentina e Napoli , ma anche tra Bologna e Juve . Il Sassuolo ritorna in Serie B , dopo undici anni . Verona aritmeticamente salvo

Nell'anticipo del venerdì , pari tra Fiorentina e Napoli . Da segnalare , due punizioni magistrali , segnate da Cristiano Biraghi e Kvra (undicesima rete in campionato , per il georgiano ) . Nei due anticipi del sabato , la Dea vince a Lecce e si qualifica aritmeticamente per la prossima Champions . Undicesima rete in campionato , per Gianluca Scamacca . Nell'altro anticipo del Grande Torino ,  il Toro cala il tris contro il Milan e mantiene vive le speranze europee . Tredicesima rete in campionato (dodici con la maglia granata ed una con la Dea) , per Duvan Zapata . Nel lunch-match domenicale , a Reggio Emilia si materializza la retrocessione in Serie B per i neroverdi , dopo undici anni . Il Cagliari guidato da Claudio Ranieri , centra la meritata permanenza in massima serie , con una giornata d'anticipo . Nelle gare del pomeriggio , vittoria fondamentale del Frosinone , in trasferta contro il Monza . Pareggiano Udinese ed Empoli , oltre ad Inter e Lazio . In serata , all'Olimpico la Roma vince , grazie a Romelu Lukaku (tredicesima rete in campionato , per l'attaccante belga) . Nei posticipi del lunedì sera , all'Arechi il Verona batte la Salernitana e conquista una miracolosa salvezza . Pari emozionante tra Bologna e Juve . Bianconeri umiliati fino al minuto 76', da una Bologna spumeggiante . Da segnalare , la straordinaria doppietta di Riccardo Calafiori (prima doppietta in Serie A , per l'esterno mancino italiano , cresciuto nel settore giovanile della Roma) , per i felsinei . Ospiti che riescono a rimontare tre reti in otto minuti , raggiungendo il definitivo pareggio . Reti di Federico Chiesa (ottava rete in campionato) , splendida punizione di Arek Milik (quarta rete in campionato , per l'attaccante polacco) e Kenan Yildiz (seconda rete in campionato , per il centravanti turco)        



Commenti