La Dea dilaga al Maradona , la Juve perde contro la Lazio ed il Milan vince a Firenze . Il Bologna cala il tris contro la Salernitana , la Roma pareggia con il Lecce e l'Inter batte l'Empoli

Nel lunch - match della vigilia di Pasqua del trentesimo turno , nella nostra massima serie , la Dea dilaga al Maradona . Raddoppio bergamasco , siglato da Gianluca Scamacca (settima rete in campionato , per l'attaccante italiano) . Addio Champions , per i partenopei . Nel pomeriggio , vittoria casalinga del Toro , contro il Monza . Decisivo il rigore di Antonio Sanabria (quinto centro stagionale, per l'attaccante paraguaiano) , per i padroni di casa . Con questo successo , i granata sorpassano i brianzoli . Nell'altra gara , prezioso pari per il Frosinone , ottenuto a Marassi , contro il Genoa . Undicesima rete in campionato , per il folletto islandese Albert Gudmudsson (autore della rete del momentaneo vantaggio , per i padroni di casa) . In serata , la Lazio del neo -tecnico Igor Tudor , batte la Juve nel recupero della ripresa , grazie al colpo di testa di Adam Marusic (prima rete , per il montenegrino) , su cross del centrocampista francese (ex Marsiglia ed Arsenal) Guendonzi . Nell'anticipo serale del sabato , al Franchi il Milan batte la Fiorentina , grazie alla sesta rete in campionato di Rubens Loftus - Cheek (centrocampista inglese , ex Chelsea , splendido tacco di Leao) ed alla quinta rete in campionato di Rafa Leao . Quarta vittoria consecutiva per i rossoneri , che allungano ulteriormente sulla Juve e consolidano il secondo posto . Momentaneo pareggio della Fiorentina , firmato dal secondo centro stagionale del ghanese , Alfred Duncan . Nel lunch- match di Pasquetta , il Bologna cala il tris contro la Salernitana ed insidia la vecchia signoria , per il terzo posto. Vantaggio felsineo , siglato dalla decima rete in campionato di Riccardo Orsolini . Nelle partite del pomeriggio , pari tra Cagliari e Verona , ma anche tra Sassuolo ed Udinese . In serata , la Roma frena al Via del Mare , contro il Lecce e l'Inter batte l'Empoli (quarta sconfitta consecutiva , per i toscani) , grazie alla quinta rete in campionato di Federico Di Marco ed al secondo centro stagionale di Alexis Sanchez        


 


        

Commenti