Inter nuovamente sola in vetta . La Juve resta seconda a meno due e Milan terzo a meno sei . Napoli agganciato dalla Roma , al quarto posto . Fiorentina a meno uno da Roma e Napoli , tris Toro alla Dea
Nell'anticipo del venerdì della quattordicesima giornata , la Juve vince con carattere , nel recupero sul campo del Monza , grazie alla seconda rete stagionale di Adrien Rabiot (migliore in campo per i bianconeri , con una rete segnata ed un passaggio vincente) ed al secondo centro stagionale di Federico Gatti . La Juve non muore letteralmente mai , fortunatamente quest'anno sembra aver ritrovato il senso d'appartenenza e lo spirito battagliero , come nei periodi vincenti . Negli anticipi del sabato , pareggiano Genoa ed Empoli , a Marassi . La Lazio batte di misura il Cagliari , all'Olimpico . Pedro (prima rete in campionato per l'attaccante spagnolo , ex Barcellona e Chelsea) decisivo per i biancocelesti . Miracolo di Ivan Provedel , su un colpo di testa di Leonardo Pavoletti , nel finale di gara . Sardi ad un passo dal pareggio , nonostante l'inferiorità numerica . In serata , a San Siro il Milan cala il tris contro il Frosinone e resta terzo . Prima rete in campionato per l'attaccante croato (ex Real Madrid e Fiorentina) Luka Jovic , con il Milan . Raddoppio di Cristian Pulisic (quinta rete in campionato per Capitan America) su un assist al bacio del portiere transalpino Mike Maignan e definitivo tris firmato dal difensore inglese (ex Chelsea) Tomori . Nel lunch - match domenicale , il Bologna butta via nel recupero , un'importante vittoria al Via del Mare , per un fallo evidente in area di Riccardo Calafiori , sul portiere Falcone . Rigore realizzato da Roberto Piccoli , per i salentini . Nel pomeriggio , tris della Fiorentina sulla Salernitana , al Franchi . Fiorentina a meno uno , dal quarto posto . Nell'altra partita , pareggiano Udinese e Verona . Da segnalare , la doppietta dell'attaccante italiano della squadra friulana , Lorenzo Lucca . In serata , la Roma batte in rimonta il Sassuolo , a Reggio Emilia . Decisivi Paulo Dybala (realizza il rigore del momentaneo pareggio ed il passaggio vincente per la seconda rete) e la superiorità numerica per la squadra giallorossa , che aggancia i partenopei , al quarto posto . Nel posticipo domenicale del Maradona , tra Napoli ed Inter , direzione arbitrale molto discutibile di Davide Massa e del Var , che non annullano la rete di Hakan , per un fallo ad inizio azione di Lautaro Martinez su Lobotka , dopo i primi quaranta minuti di dominio partenopeo con un ottimo tiro di Elmas parato dal portiere svizzero (ex Bayern Monaco) Sommer , in aggiunta alla traversa dell'ex Matteo Politano . Ad inizio ripresa , rigore negato al Napoli per un pestone di Francesco Acerbi a Victor Osihmen . Raddoppio di Niccolò Barella (prima rete in campionato) e definitivo tris firmato da Marcus Thuram (quinto centro stagionale per l'attaccante transalpino) . Nel monday night , il Toro batte la Dea al Grande Torino , grazie alla rete dell'ex Duvan Zapata , rigore per il raddoppio granata (guadagnato dal capitano Alessandro Buongiorno e realizzato da Antonio Sanabria che trova la seconda rete in campionato , ad inizio ripresa) e tris siglato dalla doppietta da ex , dell'attaccante colombiano
Commenti
Posta un commento