L'Inter ritorna in vetta , la Juve vince e resta a meno due . Il Toro pareggia a Monza , pareggiano anche il Milan a Lecce e l'Atalanta ad Udine . La Fiorentina batte il Bologna , il Napoli perde in casa contro l'Empoli . Finisce a reti bianche , il derby della capitale . Il grifone batte il Verona , Salernitana ultima . Campani ancora senza vittorie , dopo dodici giornate
Negli anticipi del venerdì , la Salernitana sciupa il doppio vantaggio , conquistato nel primo tempo di Reggio Emilia contro il Sassuolo (esclusa una prima mezz'ora da dimenticare , i padroni di casa meritavano la vittoria) . Strepitoso Ochoa , salva i campani , in più occasioni con ottime parate . In serata , a Marassi il Grifone batte di misura l'Hellas . Prima rete in Serie A e con la maglia del grifone, per Dragusin . Negli anticipi del sabato , il Milan spreca il doppio vantaggio , guadagnato nel primo tempo , al Via del Mare contro il Lecce . Decisivo l'ingresso di Gianluca Sansone a metà ripresa , per i salentini . L'attaccante italiano colpisce un palo e poi riapre la partita , al sessantaseiesimo minuto e quattro minuti dopo , pareggia Banda per la squadra di casa . Nel finale , sarà annullata inspiegabilmente dal Var , una perla di Roberto Piccoli , che poteva valere tre punti per i salentini ed il raggiungimento di un'incredibile rimonta . Così , non è più calcio ...
La Juve batte il Cagliari e resta a meno due , dalla capolista Inter . Nella ripresa , reti di Bremer e Rugani , per i bianconeri . Tra due domeniche (h.20.45) , ci sarà lo scontro scudetto a Torino , tra bianconeri e neroazzurri . Nell'anticipo serale del sabato , il Toro pareggia a Monza . Andrea Colpani (sesta rete in campionato) risponde all'iniziale vantaggio granata firmato da Ilic , al decimo minuto della ripresa . Nel lunch - match domenicale , un Napoli sprecone , cade al Maradona contro l'Empoli, salvato ripetutamente dalle prodezze di Berisha . Nel recupero della ripresa , arriva la rete decisiva del centrocampista ucraino Kovalenko , per i toscani . Sconfitta che sancisce l'esonero di Rudi Garcia ed il sorprendente ritorno (dopo dieci anni) di Walter Mazzarri , sulla panchina partenopea . Nel pomeriggio , vittoria casalinga della Fiorentina sul Bologna . Sesta rete in campionato , per Giacomo Bonaventura e per Nico Gonzalez (rigore) . I felsinei non perdevano in campionato , dalla prima partita casalinga , contro il Milan . Nell'altra partita , la Dea riesce ad agguantare il pareggio ad Udine, nel recupero della ripresa . Finisce a reti bianche , il derby della capitale . Infine , nel posticipo domenicale , a San Siro l'Inter batte il Frosinone e ritorna in vetta . Decidono la perla da centrocampo di Federico Di Marco ed il solito Hakan dal dischetto (rigore inesistente ...)
Commenti
Posta un commento