Papa Francesco: il mondo che vorrei!
Domenica sera su Canale 5, attraverso una lunga ed interessante intervista, il pontefice ha affrontato numerose tematiche come il totale stravolgimento delle nostre vite e delle relazioni sociali, causa pandemia. Il vaccino come scelta etica per il bene comune, sperando che sia realmente accessibile a tutti, la politica (italiana ed internazionale), la gestione dei flussi migratori in costante crescita, l’aborto ed anche i recenti disordini al parlamento americano dei sostenitori del presidente uscente Donald Trump, sfociati inevitabilmente in atti di inaudita ed intollerabile violenza, da condannare fermamente attraverso iniziative concrete con il supporto dei molteplici mezzi di comunicazione. Cogliendo l’occasione, il papa ha esortato nuovamente le istituzioni politiche locali, italiane ed europee a prevenire odio, violenza e discriminazioni di ogni genere, cercando sempre di favorire con coraggio, un dialogo costruttivo e duraturo nel tempo, incline maggiormente all’amore verso il prossimo, alla pace, all’armonia ed alla coesione tra i popoli, provando con la forza della semplicità ad arrivare al cuore di tutti ed ottenere una convivenza civile per costruire insieme un avvenire decisamente migliore. Infine, il papa afferma che da queste tragedie si può uscire migliori o peggiori. La fede è un dono, l’unico antidoto alla guerra ed alla disperazione. Dio non ci abbandona mai, comprendendo pienamente le nostre debolezze e fragilità derivanti dalla nostra misera e fin troppo vulnerabile condizione umana
Commenti
Posta un commento