Epifania in campo.
La sedicesima giornata di Serie A si disputerà nell’intera giornata di domani. Essa sarà strutturata in orari differenti. Si parte dalla Sardegna Arena con Cagliari – Benevento, all’ora di pranzo. (12.30, diretta Sky Sport 1). Cagliari in cerca di punti fondamentali in ottica salvezza. il Ninja agirà dietro Joao Pedro e Pavoletti. La squadra sarda affronterà un Benevento voglioso di riscattarsi immediatamente dopo la brutta e parzialmente immeritata sconfitta casalinga contro il Milan della scorsa domenica, nonostante la smisurata quantità di occasioni create in fase offensiva dai sanniti. Alle 15.00 si disputeranno ben 7 partite. L’Atalanta cercherà un’altra vittoria casalinga per allungare la striscia di risultati positivi in vigore dallo scorso 13 dicembre in casa contro la Fiorentina. La Dea affronterà tra le mura amiche un Parma in forte crisi identitaria ed astinenza dalla vittoria che in campionato manca da quasi due mesi. La Roma vuole conquistare un’altra vittoria in terra calabrese contro il Crotone (ultimo in classifica e strapazzato a San Siro dall’Inter nell’ultimo turno) per consolidare il terzo posto, nell’attesa di affrontare tra cinque giorni proprio la compagine guidata da Antonio Conte all’Olimpico. In caso di esito positivo aumenterebbero sensibilmente le ambizioni dei giallorossi di poter sognare di rivincere il tricolore dopo 20 anni, aggiungendo anche il ritorno di fiamma in prestito secco del “faraone” italo-egiziano Stephan El Shaarawy nella capitale, già nell’attuale sessione di mercato invernale.
Bologna ed Udinese cercano punti importanti in chiave salvezza (diretta su Dazn, ore 15.00). L’Inter proverà a centrare la nona vittoria consecutiva a Genova contro la Samp di Claudio Ranieri e Fabio Quagliarella, reduce da due sconfitte consecutive (Sassuolo in casa e Roma in trasferta), cercando di ritrovare la vittoria che manca dallo scorso 19 dicembre, sempre a Marassi ma contro il Crotone. Lazio -Fiorentina, (diretta su Dazn 1, ore 15.00) . Entrambe le squadre saranno guidate in campo rispettivamente da Immobile e Ribery e si affronteranno per obiettivi totalmente diversi. La Lazio cerca la vittoria per agganciare la zona Europa League e la Fiorentina punti salvezza per abbandonare momentaneamente i bassifondi della classifica. Due squadre che stanno deludendo molto le aspettative di inizio stagione (soprattutto la Lazio…). Il Sassuolo di Roberto De Zerbi affronterà in casa al Mapei Stadium, il Genoa di Davide Ballardini (quarta esperienza da allenatore della squadra ligure, un vero e proprio talismano subentrato a Rolando Maran da due partite ed ancora imbattuto). La squadra emiliana è alla ricerca di un pronto riscatto dopo la sonora sconfitta di Bergamo contro l’Atalanta, mentre i liguri necessitano disperatamente di punti preziosi per la salvezza. Il Toro allenato da Marco Giampaolo è in serie positiva da tre partite (due pareggi ed una vittoria), ha ritrovato un pilastro della sua difesa come Armando Izzo che ha segnato i primi due goal stagionali consecutivamente in campionato nelle ultime due trasferte contro Napoli e Parma, oltre al portiere italiano Salvatore Sirigu ed al Gallo Belotti considerati dalla tifoseria granata come due dei leader indiscussi della squadra insieme ad Izzo, sperando di rivedere presto in campo Ansaldi e Baselli. L’avversario di giornata sarà il rognoso e temibile Verona di Ivan Juric. In attesa dei recuperi di Koulibaly e Mertens fissati per mercoledì 20 Gennaio, il giorno della finale di Supercoppa Italiana contro la Juve che si disputerà a Reggio Emilia, per la prima volta nella storia della competizione., alle 18.00 (diretta su Dazn 1) la squadra di Rino Gattuso e capitan Insigne cercherà nel proprio stadio di trovare continuità di risultati e prestazioni contro il neopromosso e sorprendente Spezia, allenato da Vincenzo Italiano che nella scorsa estate è stato fortemente corteggiato dal presidente Preziosi per il post Maran. Infine, per concludere questo intenso turno di Serie A, si disputerà alla scala del calcio Milan – Juventus, una classica del calcio italiano. (diretta sky sport 1, ore 20.45. Telecronaca di Maurizio Compagnoni e Luca Marchegiani) Il Milan (nettamente favorito per vincere lo scudetto, bruciando le tappe e sovvertendo ogni pronostico) recupera Theo Hernandez dopo la squalifica, ma Ibra non ci sarà. Sfortunatamente la Juve perde in un solo colpo causa Covid, i migliori terzini attualmente presenti in rosa come il colombiano Juan Cuadrado a destra ed il brasiliano Alex Sandro a sinistra, oltre all’infortunio dell’attaccante spagnolo Alvaro Morata per un risentimento muscolare. Come tutte le squadre, anche la vecchia signora dovrà inevitabilmente fronteggiare l’emergenza infortuni, squalifiche ed i contagiati covid, senza fermarsi mai ed alle prese con un calendario fittissimo di partite tra campionato, coppa nazionale, Champions League e finale di Supercoppa Italiana, per questo pazzo ed imprevedibile torneo. Piove sul bagnato per i bianconeri che dovranno assolutamente cercare di battere i rossoneri sul proprio campo, perché in caso contrario tramonterebbero anticipatamente le flebili speranze di vittoria del decimo scudetto consecutivo.
Commenti
Posta un commento