I benefici dell’arte sul cervello.
I benefici che l’arte può donare alle persone sono notevoli, come ad esempio: accrescere l’autostima ed aumentare la capacità di comunicazione, ridurre ansia e stress, migliorare le abilità cognitive come attenzione, concentrazione e memoria, favorire la riflessione e l’emotività. Fermarsi ad osservare profondamente un’opera d’arte durante una mostra o una visita al museo e cercare di attribuirne un significato, è scientificamente dimostrato che può aumentare sensibilmente la produzione di endorfine che trasmettono felicità, dopamina (piacere) ed ossitocina (amore), scongiurando depressione e demenze senili in tarda età. La cultura è un vero e proprio “farmaco”, capace di prevenire malattie corporali e mentali a qualsiasi età, producendo benefici immediati.
"L'arte spazza via dalla nostra anima, la polvere della quotidianità".
PABLO PICASSO
Notte Stellata, Vincent Van Gogh
Commenti
Posta un commento